In questi anni di legislatura sono state fatte cose di buon senso, ma importanti per tutta la comunità regionale: dall’abbattimento del debito (sin qui di oltre il 37 per cento) all’avvio di una stagione senza precedenti nel campo delle infrastrutturecon cantieri veri, già aperti, lungo l’asse della A4 (sul tratto Quarto d’Altino-San Donà di Piave) e sulla Villesse-Gorizia, da significative risorse finanziarie per il credito a favore del sistema imprenditoriale, al sostegno dei distretti industriali, tra cui quello della Sedia. Resta però sul tappeto un altro problema reale da portare assolutamente ed al più presto a soluzione: occorre infatti cambiare, è necessario velocizzare l’iter per vincere l’attuale dittatura della burocrazia, sia qui che a livello nazionale. Interessante la proposta formulata oggi dal sindaco di Manzano Lidia Driutti di sgravi fiscali per aziende che decidono di aggregarsi, di creare una maggiore massa critica sul mercato, similmente a quanto già fatto a favore delle imprese che garantivano nuovi processi innovativi.