renzotondo.it
  • news
  • chi sono
  • archivio
  • foto
  • video
  • consiglio
  • info
ricerca...

Sono nato a Tolmezzo il 7 agosto 1956. Mi sono diplomato al Liceo Scientifico del capoluogo della Carnia, ho frequentato i corsi di Scienze Politiche a Trieste, lavorando nel contempo nell’impresa di famiglia, e mi sono laureato a 23 anni. Ho iniziato l’attività politica, prima come consigliere comunale a Tolmezzo, poi come sindaco. Successivamente mi sono candidato e sono stato eletto al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Sono diventato assessore, prima al Lavoro e poi alla Sanità e nel 2001 Presidente della Regione fino alla fine della legislatura, nel 2003. Nella XV Legislatura ero deputato a Roma, ma poi, essendo molto legato al mio territorio, ho sentito l’esigenza di candidarmi alla presidenza della mia regione. Nella consultazione elettorale del 13 e 14 aprile 2008 i cittadini mi hanno eletto presidente. Oltre agli impegni politici, continuo ad occuparmi dell’impresa alberghiera di famiglia, che conduco da oltre vent’anni, e sono presidente della Federazione Italiana Dama.. Da quando mio fratello Giovanni ha adottato due bimbi indiani, mi sono interessato in prima persona di adozioni internazionali, collaborando con l’associazione International Adoption e compiendo numerosi viaggi in India per favorire l’arrivo in Italia di bambini abbandonati.

Renzo Tondo e l’India

Nel 1986, di ritorno dal primo volo a Delhi, Renzo raccoglie le sue esperienze di viaggio nel libro “Chapati, dieci giorni a Delhi”. “Pagine che, senza essere pesanti, hanno peso” – scrive nell’introduzione Don Antonio Zuliani – “quelle che Renzo Tondo ci consegna; quasi facendole scivolare dal suo cuore, dove pure le tiene strette e care. E qui parla l’India, con la sua verità, con la forza della sua storia, con la serenità della sua gente o del suo pudico dolore, con il linguaggio d’un accettarsi abbandonata… e tutto questo ti contagia e non ti lascia più”.

 Renzo torna più volte in India e in uno degli ultimi viaggi realizza anche un documentario “Chapati, dieci giorni in India” che testimonia ciò che International Adoption fa e continua a fare in quel paese. Un video che racconta l’esperienza all’orfanotrofio, al centro ortopedico, alla scuola di Bhopal, ma anche un viaggio tra le varie caste della popolazione e i palazzi dei maharaja. Guarda un estratto del documentario

seguimi su Facebookseguimi su Twitterseguimi su Google+seguimi su YouTubeseguimi su About.meseguimi su Instagram
(c) 2014 renzotondo.it - tutti i diritti riservati - ottimizzato per iOS e Android