“Questa è l’Italia che vogliamo e di cui dobbiamo essere orgogliosi. Il FVG con Trieste è polo scientifico di riferimento a livello nazionale ed uno dei centri di primo piano in ambito internazionale, grazie anche alla legge sull’Innovazione del presidente Tondo”. Lo ha dichiarato questa mattina il presidente di Italia Unica, Corrado Passera che, all’indomani dell’importate scoperta scientifica dell’ICGEB di Trieste sull’Aids, ha contattato il componente del direttivo nazionale di Italia Unica e responsabile in regione di Autonomia Responsabile, Renzo Tondo che già nel 2003 da presidente del FVG aveva dato impulso alla legge sull’Innovazione poi portata avanti anche da Riccardo Illy.
“Le scelte fatte a suo tempo con la legge sull’Innovazione – ha commentato Tondo – hanno dato prova di una maturità istituzionale verso un settore di cui dobbiamo essere orgogliosi e che dobbiamo sostenere concretamente. E’ infatti un peccato che l’Italia scientifica, grazie anche ai ricercatori del FVG e di Trieste, ha le menti per scalare le classifiche internazionali, ma nel mentre gli investimenti nella ricerca vengono drasticamente diminuiti”.
“I risultati ottenuti dai ricercatori dell’ICGEB di Trieste – hanno commentato Passera e Tondo – devono essere un impulso di entusiasmo per un maggiore impegno della politica nel trovare e recuperare risorse da impiegare nella ricerca scientifica”. “Come ho sempre dimostrato con i fatti – ha aggiunto Tondo – a me interessa la politica del contenuto e non quella del contenitore. La crisi ci ha costretto ad adottare politiche di difesa, ma ora che ci sono dei segnali di ripresa bisogna adottare politiche attive anche sull’innovazione. Su questa direzione intendo riprendere il progetto normativo della “Legge sui talenti” per dare ai nostri giovani la possibilità di dare concretezza alle loro idee nuove”.