Sono intervenuto oggi all’ospedale di Udine per la presentazione della nuova culla termica che permetterà di estendere al campo della neonatologia l’operatività dell’elisoccorso 118. Un investimento che conferma l’eccellenza e la qualità del servizio sanitario pubblico in Friuli Venezia Giulia. La culla termica risponde ai più avanzati criteri di sicurezza europei poiché è stata inserita all’interno di una ”cella integrata”. Sono ormai complessivamente 20 i medici e 75 gli infermieri abilitati a volare sugli elicotteri del 118 del Friuli Venezia Giulia, gestiti dalla società Elifriulia, secondo un rapporto di collaborazione virtuosa fra pubblico e privato. L’assoluta eccellenza della nostra sanità ci è riconosciuta da tutti. La riforma che abbiamo appena varato vuole confermarla. In una situazione in cui le risorse del bilancio regionale sono diminuite del 20 per cento dal 2008, dobbiamo però compiere alcune scelte. Non un euro deve essere sprecato, proprio per mantenere e privilegiare i servizi a favore dei cittadini.