renzotondo.it
  • news
  • chi sono
  • archivio
  • foto
  • video
  • consiglio
  • info
ricerca...

Occorre una squadra vincente

7 settembre 2014
maxresdefault

da Il Gazzettino del 6 settembre 2014 – di Elisabetta Batic


A sentirlo parlare, ai microfoni di una nota emittente televisiva locale, sembrava quasi di essere in piena campagna elettorale. Piglio deciso, argomentazioni a raffica e una serie di sfide da affrontare da qui in avanti. Il leader della coalizione di centrodestra in Consiglio regionale Renzo Tondo lo dice chiaramente «voglio vincere con una coalizione» ma, aggiunge «occorre creare una squadra vincente». L’ex presidente della Regione non intende mollare la presa, l’obiettivo è quello di ricompattare il centrodestra che «ha bisogno di rinnovamento» motivo per il quale Tondo si è dichiarato favorevole alle primarie di coalizione per scegliere il leader (forse lui?) di una futura possibile federazione. Alla presidente Debora Serracchiani «il merito di aver svecchiato la classe dirigente e proposto un centrosinistra rinnovato».

dal PD doppia morale

11 luglio 2014
vasco-errani-poster-6x3

da Il Gazzettino del 10 luglio 2014 – di Antonella Lanfrit


Renzo Tondo, portavoce dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, interviene sul caso del presidente dell’Emilia-Romagna Vasco Errani dimessosi dopo che la Corte d’appello lo ha condannato per falso ideologico ma subito invitato dalla segreteria del Pd (i cui vertici sono Renzi, Serracchiani e Guerini) a «riconsiderare le sue dimissioni». «Apprezzo la posizioni del Pd su Errani», ha commentato Tondo, «ma mi chiedo con che criterio Renzi e Serracchiani condannano l’indagato ex sindaco di Venezia Orsoni e assolvono il condannato Errani». Torna, quindi, il tema della doppia morale già scaturito in regione quando Serracchiani ha stoppato la ricandidatura di chi aveva un avviso di garanzia. E oggi il consigliere regionale Pd Gerolin resta al suo posto pur avendo una richiesta di rinvio a giudizio.

Riaperto cantiere del Centrodestra

10 giugno 2014
tint - Copia
da Messaggero Veneto di domenica 8 giugno – di Anna Buttazzoni


Nessuna indecisione. Non si sente indebolito nè disorientato Renzo Tondo, nonostante un risultato elettorale alle europee non gratificante per Fi, Sandra Savino e Gianpiero Samorì, i cavalli su cui aveva puntato. Nonostante la tensione a centrodestra creata da Roberto Dipiazza, capogruppo della civica tondiana Autonomia responsabile, che resta al suo posto anche dopo essersi candidato per il Nuovo centrodestra. Tondo è concentrato sul Fvg, sul cantiere di centrodestra da aprire e su una politica nazionale che non condivide affatto, anche se i numeri del Pd alle europee sono statischiaccianti. «Merito della capacità di comunicare, non delle azioni», dice l’ex governatore. Che resta capogruppo del Misto e portavoce del centrodestra in Consiglio, anche se Fi vorrebbe altro. Pazienza. Il regista a centrodestra vuole essere lui. leggi tutto →

A testa alta

30 maggio 2014
tondo-magistratura

Renzo Tondo esce a testa alta dall’inchiesta sui rimborsi del Consiglio Regionale. Accuse archiviate. Andava spiegata una questione puramente contabile, spiega l’avvocato. A Tondo era stata contestata una spesa di 200 euro per un pernottamento, da solo, ad Assisi, dove si era recato per il semplice fatto che la Regione Friuli Venezia Giulia era capofila delle celebrazioni in onore di San Francesco, patrono della città. Tondo tra l’altro, aggiunge l’avvocato, nemmeno sapeva in che albergo sarebbe andato a dormire, la prenotazione era stata fatta da Roma. Pagata la camera con la carta di credito personale, la ricevuta era stata rimborsata per errore dal gruppo del Pdl, al quale l’allora presidente apparteneva, quando invece si trattava di spese per l’attività da governatore. All’inizio non si capiva il passaggio dei soldi, ha continuato l’avvocato, ma è poi è stato tutto chiaro senza eccessiva difficoltà. Si trattava di distinguere, grazie al lavoro puntuale dei finanzieri, in una marea di casi, quelli che erano in totale buona fede.

Prendo atto con soddisfazione e serenità dell’esito della mia inchiesta, ha dichiarato Tondo, uscito dall’indagine sui rimborsi allegri in Consiglio. Mi rimane il rammarico che mio padre non abbia potuto prenderne atto. Un padre visto per l’ultima volta lo scorso febbraio, nel Paese in cui, dopo aver lasciato il ristorante-albergo di Tolmezzo che porta il suo nome e nel quale oggi lavora il figlio, Benvenuto si era impegnato in vari progetti di solidarietà, contribuendo in particolare alla realizzazione di una scuola. Uomo onesto e che sapeva della mia innocenza, ricorda Tondo. E aggiunge: questa vicenda gli aveva dato più fastidio della sconfitta elettorale.

Serrachiani risponda a cittadini

30 aprile 2014
21305_3tondoHospiceZaffiro221010

Magari i problemi si potessero risolvere twittando o in televisione; la verità è che per superarli, i problemi si devono affrontare anche con l’aiuto di tutti quelli che hanno l’interesse di far crescere la nostra regione. La Serracchiani ora è nervosa perché si sta accorgendo che non riesce a risolvere i problemi e, accecata come Polifemo, aggredisce tutto e tutti. leggi tutto →

L’affondo: FVG o Roma?

11 dicembre 2013
20130510123743004_2serracchianiTribTolmezzo10mag13

da Il Gazzettino dell’11 dicembre 2013 – di Elisabetta Batic


Debora ha la testa a Roma, ma il FVG ha urgenza di azione. «Chiedere coerenza alla Serracchiani è un po’ troppo, ha già dimostrato che non è il primo dei suoi pregi». leggi tutto →

La zarina preferisce Roma

11 dicembre 2013
renzo-tondo

da Il Piccolo dell’11 dicembre 2013 – di Gianpaolo Sarti


Disertano le sue cene, si spacchettano il partito e nominano coordinatori e capigruppo. Tutto senza di lui. Poi però lo tirano per la giacchetta: stai con noi o con loro? Fi o Ncd? Non cade nella trappola, Renzo Tondo. leggi tutto →

Tondo: regista del centrodestra

11 dicembre 2013
20120622203348012_1tondoAriaDiFesta22giu12

da Messaggero Veneto dell’11 dicembre 2013 – di Anna Buttazzoni


Tirarlo per la giacca non è mai stata una buona idea. Renzo Tondo non cambia nè stile nè verso. E resta dov’è, capogruppo del Misto e portavoce del centrodestra. leggi tutto →

E il vitalizio europeo?

6 dicembre 2013
A9Ra9ed

da Il Gazzettino del 6 dicembre 2012

In base allo Statuto del Parlamento europeo , la presidente della Regione Debora Serracchiani , quale exparlamentare europea , dovrebbe percepire a partire dai 63 anni un trattamento pensionistico di circa 1.067 euro. Lo si evince dall’interrogazione formulata dal consigliere del Movimento 5Stelle Cristian Sergo , tutta dedicata alle indennità e ai ” privilegi ” maturati dalla governatrice come eurodeputato . leggi tutto →

Riforma ATER: solo divisioni

23 novembre 2013
dscf0032

Una riforma che fa un passo indietro e che porta soltanto ad incentivare le divisioni territoriali e dei servizi, senza contare l’evidente aumento dei costi. La riforma delle ATER che è stata approvata dalla giunta che ho avuto l’onore di presiedere magari non era perfetta, però tendeva a dare risposte a tutto il territorio in maniera omogenea. leggi tutto →

Torniamo ad essere…normali

15 novembre 2013
NORMALI

Se lo slogan Torniamo ad essere speciali doveva essere il faro dell’azione politica della Serracchiani, i fatti dimostrano che il Friuli Venezia Giulia, dopo sei mesi a guida Serracchiani, è meno speciale di prima. Dopo le illusione vendute sul Tribunale di Tolmezzo, lo scippo delle caserme, una sanità precipitata in coma vigile, le infrastrutture andate nel dimenticatoio (l’unica cosa saltata fuori sulla Terza Corsia, grazie al lavoro con Autovie Venete, è stato il prestito ponte che avevamo perfezionato noi), il taglio dei finanziamenti al friulano, l’ultimo fallimento in ordine di tempo è il passaggio dell’ufficio scolastico regionale sotto il Veneto. leggi tutto →

Tondo a Silvio: quanti errori

27 ottobre 2013
img_6200-1024x721

da “Il Gazzettino” del 26 ottobre 2013 – di Antonella Lanfrit


«Ho sempre respinto la distinzione fra falchi e colombe. È un atteggiamento correntizio». Non ci si provi, quindi, ad incasellarlo, dopo che ha dato lealmente l’appoggio ad Angelino Alfano incoronato segretario e dopo che ha tessuto l’unità del Pdl nei giorni in cui si rischiava la rottura sul voto di fiducia al Governo. Non ci si provi ora che ha votato con gli altri 18 presenti ieri all’Ufficio di presidenza perché dal Popolo delle libertà si emigri in massa alla rinata Forza Italia. leggi tutto →

Patto di stabilità. Risultati?

5 ottobre 2013
Patto-di-stabilità

Rinegoziare il patto di stabilità per far ripartire l’economica è un risultato facilmente raggiungibile. Questa è la commedia che la presidente Serracchiani ha portato in tournee durante la campagna elettorale, ma nella cronaca di tutti i giorni, ad oggi, gli unici risultati ottenuti con il Governo, perlopiù tecnico, sono quelli della precedente giunta di centrodestra. leggi tutto →

Soddisfatta del nostro lavoro!

2 ottobre 2013
autovie-venete

Sulla terza corsia finalmente abbiamo capito che la Serracchiani ha capito. Per questo sta proseguendo nel lavoro che abbiamo fatto per cinque anni. Commissario, finanziamento Cassa depositi e prestiti, indebitamento Autovie Venete per alzare base d’asta della gara per cercare di tenere la concessione. leggi tutto →

A4: sosta in piazzola

1 ottobre 2013
Piazzola_d'emergenza

Sulla terza corsia per l’A4 la Giunta Serracchiani, dopo tutte le critiche e le accelerazioni promesse in campagna elettorale, sembra essersi fermata nella piazzola di sosta. Andando oltre il gioco delle parti che la Serracchiani continua a mettere in scena, i fatti dicono che, al momento, le uniche attività che procedono sono quelle avviate dalla mia Giunta, inclusa l’attività commissariale che resta l’unico strumento per poter continuare a far progredire l’opera. leggi tutto →

Ospedale: Pordenone declassata

21 settembre 2013
IMG_1677

da Pordenoneoggi.it – articolo di Alberto Parigi


La partita per il nuovo ospedale non è finita. A riaprirla è il centrodestra che ha annunciato, durante una conferenza stampa, una mobilitazione generale dei cittadini di Pordenone e provincia per avere il nuovo ospedale in Comina. leggi tutto →

Aumentati i costi della politica

20 settembre 2013
20110609154256009_3tondo9giu11

dal Messaggero Veneto del 25 agosto 2013


Renzo Tondo non è sparito e non ha intenzione di farlo. A quattro mesi dalla sconfitta, il presidente uscente e candidato della coalizione di centrodestra, rompe il silenzio. Un silenzio imposto «dalla serietà, chi perde ha poco da parlare, ma questo non vuol dire che non sono della partita». leggi tutto →

Ennesima promessa non mantenuta

17 settembre 2013
Debora Serracchiani

La nomina da parte della Giunta regionale di centrosinistra di Lino Not a Commissario dell’Unione dei Comuni della Carnia è l’ennesima dimostrazione dell’inaffidabilità della presidente Serracchiani che in aula, per voce dell’assessore Panontin, aveva assicurato che il commissario sarebbe stato individuato tra i sindaci. leggi tutto →

Serracchiani impantanata su sanità

14 settembre 2013
20130820132341006_Telesca2

Ancora una volta, anche in occasione del convegno organizzato in settimana dalla Cisl, l’assessore competente Telesca ha spiegato i pregnanti e completi progetti della Giunta Serracchiani in tema di sanità: innanzitutto cancelliamo la riforma Tondo, poi entro l’anno presenteremo la nostra. leggi tutto →

Porto: un lavoro serio

6 settembre 2013
gru-molo-VII

L’assegnazione definitiva del finanziamento di 32 milioni di euro  per la Piattaforma Logistica del Porto di Trieste da parte del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, sempre attento su questo tema, è il coronamento di un lavoro serio e concreto portato avanti in questi anni dall’Autorità Portuale guidata dalla presidente Marina Monassi. leggi tutto →

  • 1
  • 2
  • 3
seguimi su Facebookseguimi su Twitterseguimi su Google+seguimi su YouTubeseguimi su About.meseguimi su Instagram
(c) 2014 renzotondo.it - tutti i diritti riservati - ottimizzato per iOS e Android